01 TUTOR Raccomandazioni per la manutenzione del legno in esterno
Non esiste una regola generale per la frequenza di manutenzione: dipende dal tipo di legno, dalla finitura, dalle condizioni climatiche, dall’esposizione e da molti altri fattori. Una regolare manutenzione garantisce efficacemente una lunga durata.
Non c’è una regola a priori per la frequenza ma c’è la regola di dover effettuare prima o poi la manutenzione. E per il legno prima e meglio di poi. Dalla nostra esperienza con test di laboratorio e verifica sul campo abbiamo dedotto un valutazione della frequenza di manutenzione, che di seguito vi riportiamo.



Mi raccomando: evitare l’applicazione dei prodotti durante i momenti di massima esposizione al sole e su supporti surriscaldati.
Consiglio
Le superfici trattate ad olio mostrano un degrado molto sottile e uniforme dopo l’inverno, che puoi facilmente lavare e rigenerare.
Dimentica l’esfoliazione di film, la carta abrasiva o il solvente per la rimozione delle vernici!
BORMA OILS permettono un elevato “tempo aperto”, che permettere di ritoccare e ripassare l’applicazione. Fai una pausa quando vuoi!